
Salcis
Le Crete Senesi, con le loro morbide colline e i pascoli verdeggianti, offrono un ambiente ideale per l'allevamento di pecore. È qui che il Caseificio Salcis trova le sue radici, traendo ispirazione da un paesaggio che influenza profondamente la qualità dei suoi prodotti. Le pecore, allevate con cura e nutrite con i foraggi locali, producono un latte ricco e saporito, la materia prima fondamentale per la creazione di pecorini d'eccellenza.
La maestria artigiana del Caseificio Salcis
Il Caseificio Salcis si distingue per la sua fedeltà alla tradizione casearia. La lavorazione del latte segue metodi antichi, tramandati di generazione in generazione, che garantiscono l'autenticità e la genuinità dei prodotti. Ogni fase del processo, dalla coagulazione alla stagionatura, è curata con attenzione e passione, per ottenere pecorini dal gusto inconfondibile.
Una sinfonia di sapori: i pecorini Salcis
Il Caseificio Salcis propone una vasta gamma di pecorini, capaci di soddisfare ogni palato. Dai pecorini freschi, dal gusto delicato e leggermente acidulo, ai pecorini stagionati, con aromi più intensi e complessi, ogni forma racconta una storia di passione e dedizione. Che siano gustati da soli, abbinati a miele e confetture o utilizzati in cucina per arricchire primi piatti e secondi, i pecorini Salcis regalano un'esperienza sensoriale indimenticabile.
Qualità e rispetto per la terra
Il Caseificio Salcis è profondamente legato al suo territorio e si impegna a produrre formaggi di alta qualità nel rispetto dell'ambiente e del benessere animale. L'attenzione alla sostenibilità e alla genuinità si riflette in ogni aspetto della produzione, garantendo prodotti sani e gustosi.